RINVIATO IL PARERE SUL REGOLAMENTO DI ORECOL. GIUNTA ASSENTE. LA LEGALITA’ NON E’ UNA PRIORITA’ PER IL CENTRODESTRA

“La Commissione Legalità avrebbe dovuto esprimere il parere sul Regolamento interno dell’ORECOL, l’Organismo regionale per il controllo collaborativo, ma siamo stati costretti a chiedere il rinvio a causa dell’assenza della Giunta regionale e in particolare dell’Assessore Marrone impegnato a consegnare tablet ai pronto soccorso delle Asl per il servizio di videointerpretariato in Lingua dei Segni, […]

CUP PIEMONTE: “ICARDI CONTINUA A NON VOLER INCONTRARE I LAVORATORI”

«A distanza di un mese dall’audizione in Consiglio regionale dei lavoratori del call center del CUP Piemonte, il centro unico prenotazioni, l’assessore Icardi non ha trovato tempo nella sua agenda per incontrare le organizzazioni sindacali e ascoltare dalla loro voce la criticità di un servizio fondamentale per i cittadini piemontesi. Criticità che sono state ribadite oggi durante l’audizione […]

Lavoro smart e tempi della politica in maternità e paternità: il nostro odg

Cambiano le famiglie e con lei  orari e responsabilità da gestire. Per questo il consigliere regionale del Partito democratico Diego Sarno pone all’attenzione della Giunta il tema, affinché venga adottata ogni misura utile a facilitare la partecipazione alle attività istituzionali delle consigliere regionali in gravidanza o neomamme e dei consiglieri regionali divenuti padri, assicurando la legittimità e […]

RIMOZIONE BARRIERE ARCHITETTONICHE NELLE STAZIONI

 “Ho chiesto alla Giunta regionale di aggiornare il Consiglio in merito all’esistenza di un piano-lavoro per l’adeguamento delle stazioni ferroviarie attraverso la rimozione delle barriere architettoniche, sui tempi previsti per il suo avvio e sul cronoprogramma della sua attuazione. La rete ferroviaria piemontese dispone, infatti, di 280 stazioni delle quali soltanto 30 prevedono il servizio […]

IL GRIDO DI AIUTO DELLE RSA

<Ho presentato oggi in Aula un’interrogazione per chiedere che vengano aumentati i finanziamenti sanitari a RSA e Case di Riposo, in risposta in particolare agli aumenti dei costi dell’energia che gravano sugli erogatori dei servizi, affinché tali aumenti non ricadano sugli assistiti e le loro famiglie, già colpiti dalle crisi economiche dovute alla pandemia e […]