Gli assistenti sociali sono figure professionali che operano in una posizione di intersezione tra le politiche sociali e sanitarie. Ad oggi, 6.500 dei 47.700 assistenti sociali italiani operano alle dipendenze del SSN-Servizio Sanitario Nazionale e 13.100 alle dipendenze degli EELL-enti locali. Gli assistenti sociali hanno sempre meno strumenti (il Governo Meloni ha rivisto drasticamente le misure di […]
Sociale
IL CENTRO DESTRA PIEMONTESE BOCCIA LA RICHIESTA DI NUOVO ORGANICO E INTERVENTI PER AFFRONTARE DISAGI E SOVRAFFOLAMENTO
“Bocciate in Consiglio regionale le richieste per affrontare la grave situazione di sovraffollamento e di disagio all’interno delle carceri piemontesi. Il nostro ordine del giorno chiedeva una idonea dotazione di organico, per ricostruire il Lorusso Cotugno di Torino, sbloccare le misure alternative nei casi previsti dalla legge, rafforzare il sistema sanitario all’interno degli istituti e […]
NON AUTOSUFFICIENZA: SERVONO RIFORME URGENTI.
Le associazioni del neo costituito Comitato per la non autosufficienza, nell’audizione svoltasi oggi in quarta commissione consiliare regionale, hanno lanciato un vero e proprio allarme sociale: – quasi 15.000 persone non autosufficienti sono in lista d’attesa per un progetto residenziale o domiciliare – discrezionalità nelle valutazioni redatte dalle unità di valutazione delle ASL (così non emerge con chiarezza io reale fabbisogno) […]
Bocciata dalla destra la campagna informativa sul parto in anonimato e il potenziamento dei consultori
“La maggioranza di centro destra alla guida della Regione Piemonte ha bocciato la richiesta del nostro ordine del giorno sulla campagna informativa per il parto in anonimato e il potenziamento dei consultori.Una settimana di pausa non è bastata per i consiglieri alla guida della Regione Piemonte per schierarsi dalla parte dei bisogni e dei diritti […]
BABY PARKING: ATTUARE SUBITO LA LEGGE E I CRITERI PER EROGARE I CONTRIBUTI
“La legge regionale del novembre 2023, sul tema della disciplina dei servizi educativi per l’infanzia, ha riconosciuto anche ai baby parking il ruolo fondamentale nella conciliazione vita-lavoro e nel sostegno alla genitorialità. Per dare attuazione a questa legge devono, però, essere adottati da parte della Giunta regionale atti e provvedimenti finalizzati a definire le modalità […]
Carcere Lorusso Cutugno struttura inadeguata e punitiva non solo per i detenuti ma anche per i lavoratori
Nadia Conticelli e Domenico Rossi commentano la relazione annuale dell’on. Mellano, garante della Regione Piemonte dei diritti delle persone private della libertà personale. Conticelli dichiara: “La struttura torinese è stata pilota per tanti progetti educativi e di inserimento lavorativo, il primo polo universitario è nato qui, ma oggi mancano progetti e personale per portare avanti […]
- 1 of 23
- 1
- 2
- 3
- …
- 23
- Successivo »