«Il Presidente Cirio ha ammesso pubblicamente che la rete di contenimento dei cinghiali per essere efficace avrebbe dovuto essere interrata, che così come è stata realizzata è inutile e che bisognerà valutare la rimozione. Dal momento che tale barriera è stata realizzata dalla Regione Piemonte con i fondi assegnati dall’Unione europea, la Giunta deve chiarire […]
Author: mastrodicasa
CONVEGNO SU GIOVANNI GENTILE DEL CENTRO PANNUNZIO: PERCHE’ LA REGIONE NON HA CONCESSO CONTRIBUTI?
“Ho presentato un’interrogazione per sapere dall’Assessore regionale alla Cultura per quali motivi non sia stato concesso un contributo regionale al convegno riguardante Giovanni Gentile, una figura complessa e importante della filosofia italiana, finalizzato a stimolare un dibattito critico sul suo pensiero e sul contesto storico in cui operò, organizzato dal Centro Pannunzio, una delle istituzioni culturali […]
VIAGGIO NELLA SANITA’: ALL’OSPEDALE DI SUSA CARENZA DI PERSONALE E PROBLEMI DA RISOLVERE PER OFFRIRE UN’ASSISTENZA EFFICACE
“Per risolvere i problemi bisogna conoscerli: ecco perché proseguono le mie visite agli ospedali della nostra regione. Presso l’Ospedale di Susa ho avuto l’opportunità visitare il pronto soccorso, il Centro Unico di Prenotazione (CUP) e la Centrale Operativa Territoriale (COT), accompagnato da Pacifico Banchieri, presidente dell’unione montana Valle di Susa, Piergiuseppe Genovese, Sindaco di Susa e dal direttore […]
CAOS CITTÀ DELLA SALUTE DI TORINO, CHI METTERÀ IN SICUREZZA IL PIÙ GRANDE OSPEDALE DEL PIEMONTE?
Oggi la direttrice facente funzioni Borghese si dimette. Il prossimo commissario, Schael, arriverà a marzo. Il non detto, grande come una casa, è chiaro: chi metterà la sua firma sotto il bilancio preventivo dell’azienda sanitaria più grande del Piemonte? É una questione certamente delicata, vista l’attenzione della procura e della Corte dei Conti: proprio per […]
PSICHIATRIA INFANTILE: AUMENTA IL NUMERO DI RICHIESTE. MA AL MOMENTO SI RILEVANO CARENZA DI MEDICI E LISTE DI ATTESA TROPPO LUNGHE
“Ho cercato, attraverso un’interrogazione all’Assessore regionale alla Sanità, di fare chiarezza in merito alle criticità che riguardano il Consorzio Intercomunale Socio-Assistenziale (CISA12) di Nichelino, Vinovo, None e Candiolo, importante ente rivolto a cittadini che abbiano problemi familiari, economici, educativi e sociali, per quanto concerne disabilità, minori e famiglie, anziani, povertà e inclusione e, altresì, le […]
ASSISTENTI SOCIALI: IN PIEMONTE SONO POCHI, PRECARI E MAL DISTRIBUITI
Gli assistenti sociali sono figure professionali che operano in una posizione di intersezione tra le politiche sociali e sanitarie. Ad oggi, 6.500 dei 47.700 assistenti sociali italiani operano alle dipendenze del SSN-Servizio Sanitario Nazionale e 13.100 alle dipendenze degli EELL-enti locali. Gli assistenti sociali hanno sempre meno strumenti (il Governo Meloni ha rivisto drasticamente le misure di […]