Nell’ambito della terza commissione consiliare regionale, in cui oggi è iniziato l’esame del DDL Chiorino di riordino delle politiche per il lavoro, l’orientamento permanente e la formazione professionale, abbiamo espresso contrarietà all’apertura a soggetti profit della formazione in obbligo di istruzione e della formazione per disoccupati. Riteniamo infatti che queste tipologie di formazione debbano restare riservate a […]
Canalis
INTELLIGENZA ARTIFICIALE (AI): UNA PROPOSTA DI LEGGE PER TUTELARE I LAVORATORI A RISCHIO
“La diffusione dell’intelligenza artificiale (AI) offre nuove opportunità, ma al tempo stesso pone nuove sfide. Lo scopo della proposta di legge, che ho presentato e che auspico venga discussa e approvata in tempi brevi, è quello di attraversare la transizione tecnologica in atto senza mettere a repentaglio la tenuta sociale. Si paventa infatti una consistente […]
“PRIMA DI FARE I TOUR, ADEGUARE LA STRUTTURA AI BISOGNI DELLA DISABILITÀ
Canalis: “Non solo il nuovo grattacielo della Giunta regionale non ha ancora il parcheggio per le bici, ma presenta molti ostacoli strutturali per chi ha disabilità, siano essi lavoratori o visitatori. Ci sembra quindi inopportuno e quasi sfrontato che, mentre le persone con disabilità non riescono ancora ad accedere senza problemi al proprio luogo di […]
CIRIO OSCURA I SUOI TALLONI DI ACHILLE. SANITA’ E TRASPORTI SONO IN CRISI. LO RIPETEREMO AI CITTADINI!
“È evidente come Alberto Cirio, nell’odierna disponibilità a ricandidarsi, oscuri i suoi principali talloni d’Achille. Innanzitutto il peggioramento della sanità piemontese (era prima in Italia nel 2017 con Chiamparino, secondo valutazioni ministeriali, ed oggi è settima). Anche altre Regioni italiane hanno affrontato la grave crisi pandemica, ma ci hanno superati nella classifica nazionale Il sistema […]
IL CENTRODESTRA PIEMONTESE NON APPROVA L’AFFIDO CULTURALE. UN ALTRO SEGNO DI ARRETRATEZZA E DISATTENZIONE
In Consiglio Regionale le forze di maggioranza si sono astenute sulla mia proposta di promuovere in tutta la Regione l’affido culturale, una pratica partita a Napoli nel 2020, durante il lockdown, nell’ambito dei progetti selezionati dal Fondo nazionale per il Contrasto della Povertà Educativa Minorile, e poi diffusasi a Bari, Roma e Modena. Si tratta […]
SUI CINGHIALI LA GIUNTA CIRIO PREFERISCE PAGARE I RISARCIMENTI PIUTTOSTO CHE FARE PREVENZIONE
«La maggioranza di destra ha bocciato un mio emendamento al bilancio di previsione 2022 della Regione Piemonte, che mirava ad aumentare le risorse per l’assunzione di agenti faunistico-venatori da parte delle Province e della Città Metropolitana di Torino. L’assunzione di queste figure è una funzione conferita dalla Regione, quindi necessita dei fondi regionali per essere attuata. […]