«Il Presidente Cirio ha ammesso pubblicamente che la rete di contenimento dei cinghiali per essere efficace avrebbe dovuto essere interrata, che così come è stata realizzata è inutile e che bisognerà valutare la rimozione. Dal momento che tale barriera è stata realizzata dalla Regione Piemonte con i fondi assegnati dall’Unione europea, la Giunta deve chiarire […]
Ravetti
SETTORE ORAFO VALENZANO: NUMERI TROPPO ALTI SULLA CASSA INTEGRAZIONE E PROSPETTIVE NON CHIARE
«I numeri della cassa integrazione (più di 1500 su circa 6000 addetti), e le successive interlocuzioni con le parti sociali e con gli amministratori comunali valenzani sulle criticità del settore orafo, impongono una seria riflessione sulle condizioni del distretto e provvedimenti concreti per evitare pericolose derive socioeconomiche. Sembrano inevitabili alcuni correttivi sul processo produttivo.Chiederò all’assessore regionale al […]
OSPEDALI INAIL: NESSUN FINANZIAMENTO, MA SOLO PROGETTI “VALUTABILI”
“Nessuna vera novità sui nuovi ospedali, ma solo un nuovo tentativo di propaganda per nascondere il fallimento totale della Giunta Cirio sul tema dell’edilizia sanitaria in questi anni. Tutti auspichiamo e lavoriamo perché ci siano nuovi ospedali in Piemonte, ma non li costruiremo, certamente, con le promesse” dichiarano la Presidente del Gruppo Pd in Consiglio regionale […]
SANITÀ E PFAS: PERCHÉ RIBOLDI NON RISPONDE A TRE DOMANDE FACILI FACILI?
«Per l’opposizione domandare non solo è lecito ma è doveroso, per la Giunta regionale rispondere non solo sarebbe cortese bensì un atto dovuto. Così non accade, infatti, tre mie richieste di accesso agli atti su tematiche rilevanti, sanitarie e ambientali, presentate rispettivamente in data 25 settembre, 27 settembre e 1 ottobre, ad oggi sono rimaste senza risposta da […]
RICONOSCERE L’ISTITUTO FERRUCCIO PARRI E LA RETE DEGLI ISTITUTI STORICI
«Nel 2010, nell’ambito di un provvedimento che doveva eliminare normative obsolete, venne abrogata la legge n.3 del 16 gennaio del 1947, che riconosceva la personalità giuridica all’Istituto nazionale Ferruccio Parri. Quella legge, firmata da Moro e promulgata da Saragat, riconosceva il valore morale e l’importanza dell’attività di studio e documentazione svolta dall’Istituto fondato da Ferruccio Parri e […]
FOTOVOLTAICO E AGRIVOLTAICO: “NO IMPIANTI DOVE CI SONO COLTURE DI PREGIO”
“Definire in quali terreni può essere concessa l’installazione di impianti sia fotovoltaici che agrivoltaici per la produzione di energia rinnovabile, escludendo le aree agricole di elevato interesse agronomico: è quanto previsto dalla proposta di legge che ho presentato e che è stata sottoscritta da tutti i Colleghi del Gruppo del Partito Democratico” spiega il Consigliere regionale […]